Nuove norme sulla privacy

Recentemente è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 (regolamento Generale sulla Protezione dei dati o GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE. E’ obbligo per chi tratta dati personali altrui (come il ns. caso) informare gli interessati dei dati trattati…

Read more

Indirizzi e-mail dei soci

Con l’approvazione e l’entrata in vigore delle recenti nuove norme (legge regionale sulla caccia, norme sulla tutela dei dati personali) è da attendersi nei prossimi mesi un conseguente aggiornamento delle disposizioni attuative e, di conseguenza, la necessità di inviare comunicazioni e documenti agli associati. Si invita pertanto, chi ne è in possesso, a comunicare agli uffici un indirizzo email utilizzato,…

Read more

Aree percorse da incendio e divieto di caccia

La Legge 353/2000 prevede, all’art. 10, comma 1, il divieto di caccia per 10 anni nelle aree percorse da incendio, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate. Il medesimo articolo, comma 2,  indica che “i Comuni provvedono a censire, tramite apposito catasto, i soprassuoli già percorsi dal fuoco nell’ultimo quinquennio, avvalendosi anche dei rilievi effettuati dal Corpo forestale dello Stato. Il…

Read more

Approvata la nuova legge regionale sulla caccia

Il 12 giugno è stata approvata la nuova legge regionale n. 5 “Tutela della fauna e gestione faunistico-venatoria”. La legge entrerà in vigore il giorno della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, previsto per il 21 p.v. Il Settore Conservazione e gestione della fauna selvatica e acquacoltura della Regione sta preparando una circolare esplicativa. Testo della legge (PDF) Testo…

Read more

Corso di Abilitazione per la caccia alla Tipica Fauna Alpina

Il Comprensorio Alpino TO3 Bassa Valle Susa e Val Sangone, in accordo con la Città Metropolitana di Torino, organizza un Corso di abilitazione al prelievo delle specie appartenenti alla tipica fauna alpina, ai sensi della D.G.R. n. 212-4414 del 30 luglio 2012. La Città Metropolitana di Torino ha formalizzato l’approvazione del corso con determinazione dirigenziale n. 203-14696/2018 del 07/06/2018. Criteri di…

Read more

Calendario venatorio 2018/2019

Con Delibera di Giunta Regionale n. 1-6985 del 5.6.2018 è stato approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2018/2019. Purtroppo, se verrà approvata la nuova legge regionale sulla caccia, in discussione in consiglio regionale, sarà superato e dovrà essere rivisto. Allegato A – Calendario venatorio 2018-2019 Allegato B – Istruzioni operative supplementari

Read more

“Andare a caccia” il nuovo libro sulla caccia alpina

Un manuale unico ed esaustivo per chi voglia cimentarsi nella caccia ai galliformi alpini e agli ungulati ma anche per gli appassionati del settore. Volume essenziale per il conseguimento dell’abilitazione alla caccia di selezione ed ai galliformi alpini in quanto gli argomenti rispecchiano quanto indicato dall’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA). Un’ampia panoramica su ecologia, biologia e…

Read more