I censimenti del fagiano di monte di domenica 12 maggio in Val Chisone e Val Germanasca sono rinviati a domenica 19 maggio causa forte innevamento delle aree campione. Le disponibilità indicate per il 12 saranno quindi considerate valide anche per il 19.
L’ANUU organizza per giovedì 18 aprile 2024, alle ore 20, a Villar Dora un convegno su Fauna e Ambiente. Video di presentazione
Il comitato di Gestione del CATO1, visti i vincoli imposti dalla legge regionale 5/2018, ha stabilito di consentire l’ammissione di cacciatori temporanei per la stagione venatoria 2024/2025, ma solo per la caccia programmata al cinghiale. La richiesta di ammissione come socio temporaneo per il cinghiale nel CATO1 per la stagione venatoria 2024/2025 potrà essere effettuata a partire dal 1.9.2024, la quota…
Il 16.3.2024 parte la nuova stagione venatoria 2024/2025 e il comitato di gestione del CATO1 ha deliberato di presentare anche quest’anno un piano di prelievo selettivo per il cinghiale, anche in ottemperanza ai disposti regionali in materia di gestione della Peste Suina Africana che prevedono il depopolamento della specie su tutto il territorio regionale. Il piano, uguale a quello della…
Si ricorda che i contrassegni non utilizzati per la caccia di selezione ai ruminanti e al cinghiale e per la caccia alla tipica fauna alpina vanno restituiti entro il 31.3.2024. Per i ritardatari é prevista una sanzione amministrativa. Per la caccia di selezione (ruminanti e/o cinghiale) va restituita anche l’autorizzazione nominativa.
Stanno arrivando o arriveranno nei prossimi giorni le lettere della nuova stagione venatoria 2024/2025, ovvero la lettera per l’adesione ai censimenti degli ungulati e della tipica fauna alpina e la lettera per la conferma dell’ammissione al CATO1 per la nuova stagione venatoria. Entrambe prevedono la scadenza del 31 marzo 2024 per fornire l’adesione ai censimenti, con il modulo allegato, e…
Il CATO1 organizza nei mesi di maggio e giugno 2024, un corso di abilitazione per la caccia di selezione per gli Ungulati ruminanti le cui lezioni teoriche e gli esami si terranno a Bricherasio presso la sede del CA. Il corso è stato approvato con D.D. 977-2024 del 27.2.2024 da parte della Città Metropolitana di Torino. Per maggiori informazioni e…
L’ATC/CA BI 1 organizza un corso per Specialista-Monitoratore Beccaccia a Biella sabato 17 febbraio 2024. Le iscrizioni dovranno pervenire all’ufficio dell’ATC/CA BI 1 entro il 12.2.2024. Programma del corso Modulo d’iscrizione
Il comitato di gestione ha recentemente modificato alcune parti del regolamento sulla caccia, relativa alla caccia di selezione degli ungulati ruminanti. Queste modifiche riguardano: le tabelle dei punteggi per l’assegnazione del distretto e del capo, con un maggior peso per l’effettiva partecipazione ai censimenti: non viene dato solo un punteggio per la disponibilità, ma anche un punteggio per l’effettiva partecipazione,…
Come di consuetudine, anche per il 2024, la sezione Provinciale Enalcaccia di Torino intende organizzare, per gli aspiranti cacciatori, un corso di lezioni finalizzato sia al conseguimento dell’abilitazione venatoria, valida su tutto il territorio Nazionale, sia nella zona faunistica delle Alpi.Il corso si terrà presso la sede provinciale dell’associazione sita in piazza Che Guevara 13/4, Collegno con le seguenti modalità:…