Prelievo numerico-selettivo del cinghiale a squadre anche con l’ausilio dei cani

La Regione Piemonte, per perseguire l’obiettivo del depopolamento del cinghiale ai fini del controllo della Peste Suina Africana, ha modificato il calendario venatorio regionale e ha ordinato a tutti gli ATC e i CA piemontesi di presentare un Piano di prelievo numerico-selettivo del cinghiale a squadre, anche con l’ausilio dei cani, dal 18.12.2023 al 31.1.2024. Questa caccia non va confusa…

Read more

Questionario su opinioni e atteggiamenti del lupo

Il Parco Alpi Cozie ci invita a rendere noto un questionario relativo alle opinioni e atteggiamenti nei confronti del lupo sulle Alpi realizzato nell’ambito del progetto LIFE Wolfalps Eu. Misurare e valutare la percezione della presenza del lupo nel territorio alpino è uno strumento fondamentale per le politiche di coesistenza tra il grande carnivoro e le attività umane che il progetto persegue.…

Read more

Elenco nazionale dei bioregolatori

L’art. 16 comma 1 dell’ordinanza n. 5 del 24.8.2023 del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana prevede che ogni cacciatore che sia in possesso di una specifica formazione in materia di biosicurezza possa iscriversi all’elenco nazionale dei bioregolatori. Da questo elenco le Autorità competenti locali potranno attingere per le attività di contenimento del cinghiale sull’intero territorio nazionale. Per iscriversi all’elenco…

Read more

Modifiche alla Legge 157/92 relative al divieto di uso e porto delle munizioni al piombo nelle zone umide

La Legge n. 136 del 9 ottobre 2023 ha modificato la Legge nazionale delle caccia 157/92 per quanto riguarda l’uso e il trasporto delle munizioni al piombo nelle aree umide o in prossimità di esse. Tale legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data odierna pertanto ha validità dal 10.10.2023. In particolare è stato modificato l’articolo 31 della legge…

Read more

Raccolta visceri per controlli veterinari

Il servizio veterinario dell’ASL TO3, nell’ambito del consueto monitoraggio sanitario della fauna selvatica, ci ha richiesto di conferire loro campioni di organi degli ungulati ruminanti abbattuti durante la stagione venatoria. Si invita pertanto chi preleva un camoscio, un capriolo o un cervo, se possibile, di lasciare milza e polmoni ai centri di controllo. Questi organi verranno raccolti dai medici veterinari…

Read more

Piani di prelievo della tipica fauna alpina

Con deliberazione n. 17-7470 del 25.9.2023 la Giunta regionale ha approvPer la distribuzione dei contrassegni e l’apposizione del timbro autorizzativo sul tesserino è possibile recarsi a Bricherasio domani mercoledì 27.9 o venerdì 29.9 dalle 14 alle 17 oppure al Centro di Controllo di Pomaretto giovedì 28.9 o sabato 30.9 dalle 16.30 alle 20.30. Chi deve anche ancora ritirare il tesserino…

Read more

Nuova scheda abbattimento cinghiali in caccia programmata

Scusandoci per l’inconveniente, ci siamo accorti che le schede per la raccolta dei dati dei cinghiali abbattuti in caccia programmata distribuite fino a venerdì non comprendevano – clamorosamente – il campo “Nome del cacciatore” che si invita a scrivere in alto a dx. Si pubblica qui la nuova scheda corretta che non comprende più, fra l’altro, il numero componenti della…

Read more