Graduatoria per l’ammissione ai piani della tipica fauna alpina

E’ stata redatta la graduatoria per l’ammissione ai piani di prelievo delle specie della tipica fauna alpina. E’ possibile visionarla e scaricarla qui. I punti sono stati attribuiti secondo quanto previsto dal regolamento del CA. In particolare quelli relativi ai censimenti sono stati calcolati tenendo conto della disponibilità offerta, aggiungendo punti per l’effettiva partecipazione, sottraendoli per la mancata partecipazione se…

Read more

Sospeso l’obbligo delle prove di tiro per la caccia di selezione

Con Decreto del Presidente della Giunta regionale 31 agosto 2022, n. 61, in deroga a quanto previsto dal comma 6 dell’articolo 12 della legge regionale 5/2018, l’attestato di partecipazione a prova di tiro per la caccia di selezione agli ungulati è sospeso, in coerenza con la revisione normativa già in itinere e nelle more della sua approvazione. Quindi, per partecipare…

Read more

Novità stagione venatoria 2022/2023

Si riassumono brevemente le principali sostanziali novità della stagione venatoria 2022/2023: Centri di controllo Dal 1° settembre al 14 settembre (periodo in cui è aperta solo la caccia ai caprioli maschi), il controllo dei capi si effettua presso l’ufficio di Bricherasio, solo su reperibilità in due finestre temporali: 11-13 e 18,30-20,30. In caso di abbattimento, contattare i numeri 338-5272191 (il…

Read more

Corso di abilitazione per la tipica fauna alpina organizzato dal CACN4

Il Comprensorio Alpino CACN 4 VALLE STURA, previa autorizzazione da parte della Provincia di Cuneo, organizza un Corso di abilitazione al prelievo delle specie appartenenti alla tipica fauna alpina, ai sensi della D.G.R. n. 212-4414 del 30 luglio 2012,s.m.i. nel periodo dal 2 al 4 settembre 2022.Il programma si articola in lezioni teoriche in aula e in un’esercitazione su campo.Al…

Read more

Orari per la distribuzione dei tesserini e delle autorizzazioni per la caccia di selezione

Il tesserino regionale verrà distribuito ai soci residenti in Regione Piemonte direttamente dal CATO1; i soci residenti fuori regione ritireranno il tesserino presso la loro Regione e lo porteranno alla timbratura presso il CATO1 e verrà loro rilasciato un foglio aggiuntivo qualora sul proprio tesserino non siano presenti tutte le specie cacciabili in Piemonte. Per i soci residenti in Piemonte…

Read more

Elenco assegnazioni caccia di selezione stagione 2022/2023

Come da qualche anno, anche per questo non verrà spedita a mezzo posta la lettera con le assegnazioni per la caccia di selezione, ma viene pubblicato sul sito l’elenco delle assegnazioni, effettuato sulla base dei piani di abbattimento approvati alla Giunta regionale, delle richieste pervenute agli uffici e dei criteri stabiliti dal regolamento della caccia del CATO1. L’elenco delle assegnazioni…

Read more

Corsi sulla biosicurezza

Da qualche tempo circolano voci sull’obbligatorietà del corso sulla biosicurezza per la caccia programmata al cinghiale (quella “normale a squadre”) e per la caccia in generale. Si precisa che al momento, dalle vigenti disposizioni regionali, l’obbligo della formazione sulla biosicurezza è limitato esclusivamente a chi esercita la caccia di selezione al cinghiale. Se prossimamente tale obbligo verrà esteso a tutti…

Read more