Serata sullo Stambecco

Il CATO1, in collaborazione con il Parco Alpi Cozie, organizza per mercoledì 13 marzo 2019, alle ore 21 presso la Sede di Bricherasio, una serata sullo Stambecco ed in particolare sul progetto Interreg Alcotra LeMed Ibex. Si tratta di un progetto di ricerca transfrontaliero, iniziato nel 2018, che prevede la cattura e marcatura di stambecchi per studiare i loro spostamenti,…

Read more

Restituzione contrassegni e schede riepilogative

Si ricordano le seguenti scadenze: 28 febbraio 2019 per la restituzione della scheda riepilogativa dei capi abbattuti nella stagione venatoria 2018/2019, distribuita in occasione del ritiro o della timbratura del tesserino. La scheda va restituita anche se “bianca”. Può essere recapitata personalmente o da persona incaricata agli uffici, spedita, trasmessa via fax, email o come immagine con whatsapp al numero 371-1893123.…

Read more

Nuovo Comitato di Gestione

Giovedì 29 novembre è stata convocata presso la sede della Città metropolitana di Torino la prima riunione del nuovo comitato di gestione del CATO1 che aveva all’ordine del giorno l’elezione del Presidente e del Vice Presidente. Il Nuovo Comitato risulta attualmente costituito da 8 componenti sui 10 possibili, mancando un rappresentante degli Enti Locali e uno delle Associazioni Ambientaliste. Tutti…

Read more

Assegnazioni capi residui di capriolo

Visti gli avanzi significativi di autorizzazioni di capriolo femmina e giovane in tutti i distretti (34 in Val Pellice, 20 in Val Germanasca, 27 in Bassa Val Chisone e Pinerolese) e lo scarso successo dei prelievi di queste classi, il Commissario ha determinato, in deroga al regolamento, di concedere l’assegnazione di una di queste autorizzazioni residue a chi era assegnatario…

Read more

Cuori di cervo cercasi

Il Politecnico di Milano, Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica, ci ha contattato perchè è alla ricerca di cuori di cervo adulto. L’obiettivo della ricerca è quello di utilizzare i cuori di cervo per simulare il comportamento del cuore umano in condizioni patologiche, per poi testare il funzionamento di valvole cardiache artificiali o di tecniche chirurgiche innovative per la riparazione.…

Read more