All Posts

Regolamento per la raccolta dei palchi dei cervidi

Si ricorda che la Legge regionale 5/2018 vieta la raccolta di palchi dei cervidi nel periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 marzo, pena la sanzione amministrativa da euro 200,00 a euro 1200,00. Il comitato di gestione del CATO1 autorizza invece chiunque alla raccolta dei palchi nel periodo successivo al 31 marzo, senza regolamentazioni particolari.

Riparte per tutti la caccia di selezione del cinghiale

Con il termine della caccia dei ruminanti, può ripartire per tutti i soci autorizzati, in tutto il territorio del CA, la caccia di selezione del Cinghiale. Questa si può esercitare nelle giornate di lunedì, giovedì e sabato, fino al 16 marzo 2025, imbucando i tagliandi appositi (gialli) nelle cassette. In caso di abbattimento, occorre comunicarlo agli uffici, conferire un campione…

Chiusura uffici

L’ufficio di Bricherasio resterà chiuso per le festività natalizie fino al 7 gennaio 2025. Solo per la raccolta di campioni di trichinella dei cinghiali cacciati sarà aperto lunedì 23.12.2024 dalle 9 alle 12 e giovedì 2.1.2025 dalle 9 alle 11.

Periodo di caccia della Beccaccia

Segnaliamo un errore nel notiziario relativamente al periodo di caccia per la Beccaccia che terminerà il 20 gennaio 2025, come stabilito dal calendario venatorio regionale, e non il 30 gennaio come erroneamente indicato sul notiziario del CATO1. Ci scusiamo per il disguido.

Tempi e orari per il conferimento dei campioni di diaframma del cinghiale per gli esami trichinoscopici durante le festività natalizie

Come è noto, per la stagione venatoria 2024/2025 la caccia programmata al cinghiale terminerà il 15 gennaio 2025, senza interruzioni durante il periodo natalizio. Siccome i centri controllo e gli uffici del CA però chiudono durante le festività natalizie, di seguito si pubblicano tempi e orari per il conferimento dei campioni di diaframma per gli esami trichinoscopici. Per i cinghiali…

Nuova scheda riepilogativa dei capi abbattuti

Nuove recenti disposizioni regionali ci richiedono per la fauna minore stanziale e migratoria di rendicontare anche la distribuzione temporale degli abbattimenti e non solo il numero complessivo di capi prelevati. I cacciatori che durante la stagione venatoria 2024/2025 abbattono quindi un capo delle specie riportate sulla scheda riepilogativa sono invitati pertanto a non utilizzare la scheda riepilogativa che abbiamo distribuito…

Può ripartire la caccia a Moretta, Fagiano di monte e Coturnice

Con Ordinanza n. 430 del 6 novembre 2024 il TAR Piemonte ha accolto l’istanza cautelare limitatamente alla sola specie pernice bianca, respingendo invece la stessa domanda relativamente alle specie Moretta, Coturnice e Fagiano di monte.Per quanto sopra premesso, si comunica che l’attività venatoria alle specie coturnice, fagiano di monte e moretta, potrà riprendere, con le modalità, nei limiti dei periodi,…

Accorgimenti nell’applicazione dei contrassegni (fascette) per la caccia di selezione

Abbiamo notato da tempo che la rottura e/o la perdita del contrassegno numerato (fascetta) applicato ai capi abbattuti nella caccia di selezione non è un evento così infrequente. Purtroppo questi nuovi contrassegni sono di materiale plastico abbastanza rigido e, soprattutto in caso di basse temperature, è possibile che si spezzino parzialmente o totalmente. Si ricorda che la normativa prevede che…